Il minicorso di avvicinamento al vino è dedicato agli appassionati che desiderano allargare il proprio interesse per il grande mondo del vino. Il corso si basa su cinque incontri e un brindisi in cantina dedicati ai nostri cinque sensi:
IL TATTO
Prima che sia vino: Vigneti -Vitigni – Vinificazioni Con questo incontro inizia il viaggio per avvicinarsi al mondo del vino, dai cenni storici della vite, alle tecniche di vinificazione, imparando a conoscere le maggiori zone vitivinicole italiane e i loro vini più importanti.
LA VISTA
Bianchi, Rossi, Rosati: tre colori mille sfumature In questo incontro è protagonista l’analisi visiva del vino. Verranno svolati gli inganni e il condizionamento della vista sui propri giudizi.
L'OLFATTO
Un fiore nel bicchiere: un calice colmo di profumi In questo incontro è protagonista l’analisi olfattiva del vino con l’individuazione dei vari profumi che i vini esprimono attraverso la classificazione nelle famiglie di aromi.
IL GUSTO
I sapori del vino: terroir e tradizione L’analisi gustativa del vino viene trattata nel quarto incontro. Si scoprono i gusti fondamentali e il legame del vino con il territorio.
L'UDITO
Quando il vino è conversazione: saperlo scegliere saperlo abbinare “Bere è un bisogno culturale, non solo un bisogno fisiologico”. Nell’ultimo incontro viene svelato tutto ciò che ruota intorno ad un calice di vino. Si scopre inoltre come conservarlo, servirlo ed abbinarlo.
“MINICORSO DI AVVICINAMENTO AL VINO”è stato aggiunto al carrello.